Oggi voglio portare alla tua attenzione una riflessione che mi sta a cuore, con l’obiettivo di sensibilizzarti su un tema che negli ultimi mesi abbiamo dovuto affrontare molte volte. Il panorama delle minacce informatiche è diventato più complesso e fitto di quanto non fosse prima e nessuno può davvero dichiararsi al sicuro.
Nel 2021 l’incremento degli attacchi informatici è stato del 238%(1). Il 33%(2) del totale colpisce le piccole imprese e organizzazioni, il 61% di loro non è in grado di proseguire con il proprio lavoro(3). Complessivamente i databreach ad ogni PMI sono costati 108.000$.
Il Ransomware è diventato il problema Numero 1: bastano 2 ore per mettere a terra un’infrastruttura.
Il phishing è una minaccia sempre più ricorrente e sempre più vicina a noi di quanto non crediamo.
Ma c’è una buona notizia: per fortuna Microsoft365 e KURO365 dispongono di versioni adatte a minimizzare i rischi di essere colpiti da attività di cybercrime, in particolar modo con i piani Microsoft365 Business Premium, su cui è costruito il piano Business di KURO365.
Tutte le versioni inferiori non garantiscono lo stesso livello di sicurezza. Inoltre non dispongono degli stessi sistemi di protezione avanzata presenti in Microsoft365 Business Premium, che nel 2022 si arricchirà di ulteriori funzionalità di sicurezza.
Ormai i metodi tradizionali di difesa informatica come VPN, antivirus, firewalling e antiramsomware, non sono più efficaci e a volte ci danno una falsa speranza: scegliere una suite completa come KURO365 garantisce standard di sicurezza elevatissimi.
Per esempio, non è ormai possibile rinunciare all’Autenticazione a più fattori (MFA). Ossia la tecnologia che permette di riconoscere, attraverso più di due metodi di autenticazione, la persona che effettua l’accesso ad un sistema o ad un’applicazione. La complessità crescente degli attacchi da parte degli hacker e la palese inefficacia della sola password a protezione dei tuoi dati, rendono doveroso un approccio più sofisticato.
Ti consiglio vivamente di analizzare la situazione con i nostri esperti al fine di verificare la tua versione ed, eventualmente, di adeguarla al massimo della sicurezza possibile. Contattaci per avere più informazioni.
Sono certo che porrai la giusta attenzione su questo tema così importante per il futuro della tua azienda.
Fausto Turco
Amministratore Delegato di MyDigit e Presidente Accademia dei Commercialisti
(1) The Wall Street Journal – Why the hibryd Workplace is a Cybersecurity Nightmare
(2) Introduction to the 2020 DBIR | Verizon Enterprise Solutions
(3) Microsoft commissioned Forrester Research, 2020
(4) Kaspersky Global Corporate IT Security Risks Survey, 2019